Autorete attribuita a Zidane nonostante l’ultimo tocco, dopo l’errato rinvio del francese, fosse stato di Di Livio, appostato al palo su azione di calcio d’angolo per il Parma; cfr. Il primo modello nato dopo tale fusione è stato la sesta generazione dell’Astra. Umberto II di Savoia è stato luogotenente del Regno d’Italia dal 1944 al 1946 e ultimo re d’Italia, dal 9 maggio al 18 giugno 1946, data in cui fu ufficializzato il risultato del referendum istituzionale del 2 giugno, sebbene già dal 13 giugno il consiglio dei ministri avesse trasferito ad Alcide De Gasperi, con un gesto che Umberto II definì rivoluzionario, le funzioni accessorie di Capo provvisorio dello Stato. Vialli, in la Repubblica, 18 giugno 1996, p. Enrico Currò, Zenga e Vierchowod, si ricomincia, in la Repubblica, 27 giugno 1996, p. Fabio Vergnano, Juventus Prova di forza per staccare il gruppo, in La Stampa, 11 dicembre 1996, p.

coast Fabio Vergnano, Juve, si gioca a Barletta, in La Stampa, 27 agosto 1996, p. Mercoledì la Coppa Italia e sabato c’è Roma-Juve, in La Stampa, 21 ottobre 1996, p. Quarto di finale in programma il 28 novembre 1996, rinviato per l’impegno della Juventus in Coppa Intercontinentale; cfr. Il torneo è considerato l’antesignano della prima edizione della coppa del mondo di calcio, la cui prima edizione si tenne due anni più tardi. Data l’origine e la natura della Feralpisalò (fondata nel 2009 e rappresentante due comuni la cui popolazione combinata non raggiunge le 30 000 unità), il suo seguito di tifosi risulta essere alquanto ridotto e molto localizzato. In questo caso il desiderio è realtà: l’Atletico Mineiro ha lanciato un contest aperto ai tifosi per disegnare la maglia celebrativa dei 113 anni del club, e tra le proposte ha vinto questa bellissima divisa, elegante e ricca di significati, con la mappa del Minas Gerais stampata sul davanti. Joma e Kappa in Italia propongono delle maglie replica dedicate ai tifosi a un costo relativamente molto basso: negli store di Napoli, Fiorentina e Torino si possono acquistare queste divise per una cifra tra i 35 e i 39 euro. I Montevideo Wanderers cambiarono il colore delle loro maglie in omaggio al club argentino dell’Estudiantes de Buenos Aires come sigillo di amicizia tra le società.

Il Parma Calcio 1913 è una società a responsabilità limitata il cui socio maggioritario (intestatario del 90% delle azioni) è Krause Group, holding del patron Kyle Krause. Il ricavato della vendita del Parma verrà interamente devoluto all’Istituto “Gaslini” di Genova, mentre quello della Sampdoria sarà donato all’Ospedale dei Bambini di Parma. Nel 2012, nell’ambito di un progetto in collaborazione con l’associazione socio-culturale Axada Catania, alcuni membri della squadra hanno fatto visita ai bambini ricoverati presso il reparto di Bronco-pneumoallergologia pediatrica dell’Ospedale Policlinico di Catania. Verso la fine della campagna di qualificazione europea Olsen richiamò in nazionale il centrocampista Kjetil Rekdal, rimasto fuori dalla squadra per più di due anni dopo una serie di prestazioni negative in Bundesliga. Nel turno preliminare contro il Cile il Portogallo andò in svantaggio di due reti, ma vinse l’incontro con il punteggio di 4-2 e guadagnò l’accesso al primo turno, dove batté per 2-1 la Jugoslavia. Nella graduatoria FIFA, in vigore da agosto 1993, la migliore posizione che ha occupato il Portogallo è il 3º posto, raggiunto per la prima volta nel maggio 2010, mentre il peggior posizionamento è il 43º posto, occupato nell’agosto 1998. Attualmente occupa il 7º posto della graduatoria.

La nazionale di calcio del Portogallo (in portoghese Seleção Portuguesa de Futebol) è la rappresentativa calcistica del Portogallo ed è gestita dalla Federação Portuguesa de Futebol. Cea crebbe calcisticamente nel Lito di Montevideo, con cui si guadagnò la prima convocazione in Nazionale. Milita nella prima divisione nazionale. Cinque edizioni del campionato di Serie B oltre alla vittoria della Prima Divisione 1927-1928, categoria cadetta del campionato italiano di calcio riconosciuta equivalente nelle deliberazioni FIGC dell’epoca. Al campionato d’Europa, su nove partecipazioni, per otto volte è arrivata almeno ai quarti di finale, e per cinque volte è arrivata nei primi quattro posti (nel 1984, 2000, 2004, 2012 e 2016). Conta inoltre una partecipazione alla Confederations Cup, a Russia 2017, torneo concluso al terzo posto. Nei quarti di finale fu sconfitto dall’Egitto per 2-1 ed eliminato. Fece il suo esordio nella rassegna mondiale nelle qualificazioni al mondiale del 1934, ma l’11 marzo 1934 perse contro la Spagna per 9-0 allo stadio Chamartín di Madrid e una settimana dopo per 2-1 nel ritorno allo stadio do Lumiar di Lisbona.

È possibile trovare maggiori informazioni su maglia juve 120 anni sulla nostra homepage.