Nel 1966 il club viene rifondato come Associazione Calcio Monopoli, dove trovano posto Giovanni Vacca e Alfredo Palmieri, i fratelli Giliberti, Giovanni Schena, Giacomo e Giovanni Barnaba, Mundo La Penna, Franco Alba, Gino Biasi, Paolo Mitrotti e Giancarlo Vacca. Attorno a lui nacque così la squadra: Natale Piepoli, Donato Rizzi, Paolino Greco, Roberto Moro, Paolo Leoci, Giacomo Meo, Enzo Gimmi, Sassanelli, Iannone, Consiglio, Polieri, Cavallaro, Cavallo, Zezza e Ricco. Giacomo Spotti, Stefano Galli, Maurizio Spreafico, Superfantastica. Il primo tesserato fu Enzo Sibilla, a cui seguì il primo acquisto: Lino Brunetti, ex giocatore di Serie A, diverrà poi presidente negli anni in cui il Monopoli, sotto la denominazione di Atletico Monopoli, gareggerà nei campionati regionali di Promozione e Prima Categoria. Nella colonna destra puoi selezionare due colori, poi premi su Aggiungi nomi, numeri e membri del team e nella finestra che si apre seleziona le opzioni che desideri su nome e numeri e poi, per aggiungere i diversi membri premi su Aggiungi lista dei Nomi e dei Numeri.

Così, dopo lo stop causato dalla guerra, il Foggia partecipa ad uno dei tanti campionati bellici, il Campionato Dauno, che i rossoneri vinceranno il 2 settembre 1945 nel match di San Severo contro il Lucera ai supplementari. Infatti il Foggia subì una sconfitta esterna contro il Verona ed una interna contro l’Inter. Nell’attesa del verdetto finale, il Foggia ritornò ad essere l’Unione Sportiva Foggia, ed ebbe come commissario straordinario Luigi Formica, ed intanto venne annullata la squalifica dello stadio. Saltati i preliminari, il Lussemburgo, guidato da Robert Heinz, arrivò agli ottavi di finale: l’11 settembre 1963 pareggiò con l’Olanda allo Stadio Olimpico di Amsterdam (1-1, grazie al pareggio di Camille Dimmer). Dopo la fase di acquisto dedicata agli abbonati della scorsa stagione, aperta dal 4 al 18 luglio con un tasso di rinnovo del 95% (superiore alla scorsa stagione), si è aperta oggi la vendita di nuovi abbonamenti con una fase di vendita riservata ai J1897 Member, durante la quale è stato raggiunto il tutto esaurito.

La Diadora è sponsor e fornitore ufficiale di molti atleti in vari sport, dal tennis al ciclismo fino al calcio. Nel campionato regionale di Eccellenza stagione 2001-2002, il Siracusa presenta una maglia azzurra dal richiamo antico, con una accentuata aderenza al corpo, dove alle estremità si notano una striscia bianca e con al centro il marchio dello sponsor tecnico Legea ed al centro lo sponsor ufficiale Helios Hotels, i pantaloncini ed i calzettoni sono bianchi. ROMA (seconda maglia) – ufficiale Base bianca, mentre la trama arancione richiama lo spray delle bombolette utilizzate per la creazione dei murales. Infatti il Parma utilizzerà una versione gialloblù della maglia blucerchiata mentre la Sampdoria scenderà in campo con una speciale rivisitazione della casacca crociata. Mentre seguivo mentalmente la volata dei fascisti – mi chiesi se andavano fino al santuario, se qualcosa accadeva nei paesi lassú – pensavo ancora all’impressione di scoppio, di bomba, che m’avevano fatto. La prima iscrizione al campionato costò 90 000 lire e ne viene conservata ancora la ricevuta.

Video, Kjaer delizia ancora una volta i tifosi del Lille con una “punizione al bacio” Archiviato il 5 aprile 2015 in Internet Archive. Archiviato l’8 luglio 2013 in Internet Archive. Årets Fodboldspiller gennem tiderne Archiviato il 5 novembre 2013 in Internet Archive. Foschi: “Ecco come ho soffiato Kjaer al Real” Archiviato il 7 ottobre 2009 in Internet Archive. Si teme lesione legamenti del ginocchio Archiviato il 29 maggio 2010 in Internet Archive. Sponsor tecnico dalla prossima stagione Archiviato il 30 gennaio 2018 in Internet Archive. L’ex rosa salva il Lille Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive. EN) Serie A – Transfers 08/09 Archiviato il 23 febbraio 2009 in Internet Archive. Kjaer al centro delle attenzioni Archiviato il 24 gennaio 2010 in Internet Archive. Nel corso dell’estate 2010 alcuni imprenditori locali rilevano il titolo sportivo del Liberty Molfetta, con diritto di partecipazione al campionato di Eccellenza Puglia, costituendo l’A.S.D. Liberty Monopoli e facendole disputare le gare con le classiche divise biancoverdi. Per allestire la squadra si chiese aiuto a Michele Sinesi, allora allenatore dalla Liberty di Bari. Nata nel 1958 (sebbene la sua data di fondazione venga tradizionalmente postdatata al 1966), ha al suo attivo diverse partecipazioni alla Serie C. Alla fine della stagione 2009-2010 la dirigenza decide di non iscrivere la società al campionato di Lega Pro Seconda Divisione, conservando l’anzianità di affiliazione con ripartenza dalla Terza Categoria.

Di più su maglia nuova del napoli sulla nostra home page.